L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

M.I.L. Italy S.R.

Startupeasy -

Abbiamo iniziato con un bisogno…
Avvalendoci delle tecnologie, dei processi e delle esperienze acquisite, abbiamo creato questa Start Up, con l’intento di fornire al mercato meccanico e in particolare nel settore sicurezza antincendio, una serie di dispositivi tecnologici d’avanguardia e soprattutto innovativi.
Laddove la manualità e l’esperienza rimangono sempre una costante importante, introduciamo la tecnologia già utilizzata in altri ambiti, ma plasmata per il settore Sicurezza Antincendio.
Abbiamo identificato quattro prodotti strategici, che hanno come obiettivo la sicurezza, il risparmio e la professionalità.
Oggi pronti abbiamo il registro digitale antincendio, che rileva con puntualità tutti i dati degli strumenti da noi prodotti e utilizzati dai manutentori, con funzioni di controllo diretto da parte degli organi di vigilanza VVFF e dal cliente finale. E il Powder Control v1, che è il primo strumento di misurazione dell’umidità e temperatura degli estintori a polvere portatile e utilizzabile sull’estintore operativo (non smontato).
In cantiere abbiamo un sistema portatile di test e certificazione dei rivelatori fumo e uno strumento portatile per l’analisi schiuma sugli estintori portatili e carrellati in funzione.

Concorrenza

Non sono stati rilevati prodotti e servizi analoghi a quelli da noi proposti.
Settore: IT
Labels: ApplicationDevelopment, InnovazioneIOT, sicurezzaantincendio
Canali di Vendita: Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup M.I.L. Italy S.R.

Prodotto/Servizio

Powder Control è uno strumento portatile in grado di rilevare temperatura e umidità dell’atmosfera di un estintore a polvere senza che esso venga depressurizzato e smontato in laboratorio. La periodica e costante lettura dei dati del singolo estintore, permettono al dispositivo e al suo software di determinare eventuali criticità future legate alla formazione di umidità all’interno dell’estintore, constatando così in tempo reale il suo stato di funzionamento. Powder Control è il primo ed unico strumento di rilevazione portatile in ambito antincendio. I vantaggi nel suo utilizzo sono principalmente legati ad un aspetto di sicurezza e a seguire economici. Infatti il costo di una rilevazione che viene effettuata nel giro di pochi secondi, è decisamente esiguo rispetto al costo di cui le aziende di manutenzione antincendio si fanno carico quando devono verificare in laboratorio la presenza di umidità nell’estintore. Inoltre ci sono altri due vantaggi importanti il rispetto dell’ambiente, perchè le eventuali operazioni legate allo smaltimento delle polveri sarebbero ridotte sensibilmente poichè effettuate solo se esiste la reale necessità di sostituzione, e quello legato alla professionalità del tecnico, che utilizzando uno strumento di misurazione e non la propria manualità, registra il dato di manutenzione sul registro elettronico certificando di fatto l’avvenuta attività di manutenzione, cosa che oggi purtroppo spesso non avviene (vedi i casi denunciati dal programma Striscia la Notizia).

Team

Dati della startup M.I.L. Italy S.R.

Costituzione Impresa : 12/11/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 12/11/2020
Denominazione:
MECHANICS INNOVATIVE LABS ITALY S.R.L. IN BREVE M.I.L. ITALY S.R.
Comune: MONZA
Provincia: Monza e Brianza
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11471010964
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 263021
Settore: IT

M.I.L. Italy S.R.

Modello di Business

Si prevedono due step e un approccio di vendita pay per use. 1) La distribuzione La distribuzione del lo strumento è effettuata principalmente dal produttore di estintori o dal distributore, che grazie al sistema software e alla rivendita dello strumento oltre a ricevere proventi, è in grado di fidelizzare il proprio cliente (tecnico manutentore) e di poter seguire l’intero ciclo di vita dei propri estintori. 2) Pay per Use L’utilizzo dello strumento implica lo scalare credito delle letture, pertanto il cliente (azienda di manutenzione / tecnico manutentore) effettuerà una ricarica pre pagata delle letture del proprio strumento direttamente online sul portale clienti mediante Carta di Credito o Bonifico Bancario a successo. E’ prevista un provento ricorrente per i rivenditori.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi EP 3566752 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il settore della sicurezza antincendio è un mercato estremamente interessante per introdurre esperienza e tecnologia di tipo IoT, poichè allo stato attuale possiamo dire che sia quasi all’età della pietra… ovvero dove ancora la manualità e l’esperienza degli operatori del settore fanno la differenza. Oltre agli importanti risvolti economici, investire nel settore significa aumentarne la professionalità e di conseguenza la sicurezza e l’efficienza. Con questa Start Up, mi pongo l’obiettivo di portare innovazione ed esperienza derivata da anni di attività in ambito ICT con target clienti cross sector, introducendo aspetti di ingegneria del software, dei sistemi, e meccatronica.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.