L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Lumina Nanobiotech

>
>
>
Lumina Nanobiotech
Startupeasy -

Lumina nanoBiotech è una start up innovativa focalizzata sullo sviluppo di prodotti biotech in grado di eseguire test anche al di fuori dei laboratori d’analisi, ad uso diagnostico per il controllo e il monitoraggio dei parametri vitali.

Lumina nanobiotech è una tecnologia da applicare sui normali Smartphone tramite tecnologie integrate come fotocamera, sorgente luminosa, connettività WiFi, geo-tagging, cloud computing.
Il risultato finale è un dispositivo PON, portatile e ad alta tecnologia, capace di eseguire analisi chimiche e biologiche utilizzando bio-chemiluminescenza e metodi di riflessione.

Settore: Ricerca
Labels: diagnostica, tecnologia

Prodotto/Servizio

Lumina nanoBiotech ha sviluppato un dispositivo in grado di effettuare analisi chimiche e biologiche tramite l’utilizzo delle semplici funzionalità di uno Smartphone. Il prodotto permette di effettuare in tempo reale le analisi di bio-parametri – che normalmente avvengono in laboratori specializzati – con un notevole risparmio di tempo e costi. La tecnologia del device può essere applicata ad una vasta gamma di biosensori con diverse applicazioni. Il prodotto è uno strumento sofisticato ma al tempo stesso user friendly, estremamente piccolo e maneggevole le cui applicazioni sono innumerevoli, per esempio, può essere impiegato per una rapida decisione clinica in situazioni di emergenza, per lo screening quotidiano di bio-parametri che necessitano di essere monitorati in tempo reale e come strumento per la diagnostica medica di routine. Si tratta di un accessorio monouso, simile ad uno stick, caratterizzato da una cartuccia esterna (composta da materiali reagenti) che verrà messa a contatto con il liquido organico da analizzare. Lo stick assumerà un determinato colore a seconda della sostanza da testare tramite la telecamera dello Smartphone, quindi, sarà possibile misurare la luce, elaborare la reazione di chemiluminescenza e convertirla in dati, per poi restituirli tramite l’intelligenza di un’App creata appositamente. L’esclusività del prodotto risiede, dunque, negli innovativi metodi utilizzati per effettuare analisi solitamente esclusive dei laboratori e trasmettere immediatamente i dati dei pazienti. Grazie alle dimensioni ridotte e all’integrazione con uno Smartphone, i biosensori di Lumina nanoBiotech trovano applicazioni in molteplici situazioni: in ambiente domestico, al livello ambulatoriale, nei reparti di pronto soccorso, nei reparti di contenimento per malattie infettive, nelle ambulanze, in centri militari, su navi da crociera o in corrispondenza di aree nelle quali è accaduto un incidente. I biosensori Lumina nanoBiotech possono essere utilizzati anche direttamente dal paziente.

Team

Dati della startup Lumina Nanobiotech

Costituzione Impresa : 07/01/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 07/01/2019
Denominazione:
LUMINA NANOBIOTECH SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: MAGLIE
Provincia: Lecce
Regione: Puglia
Codice Fiscale: 04983740756
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 7211
Settore: Ricerca

Lumina Nanobiotech

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Lumina nanoBiotech sviluppa biosensori high-tech e biotech ideali per eseguire test al di fuori dei laboratori analisi ad uso sia diagnostico per il controllo e il monitoraggio dei parametri vitali, che ambientale e agroalimentare. I biosensori di Lumina nanoBiotech possono essere integrati su qualunque Smartphone. In seguito al contatto con il campione da analizzare, esegue il test i cui risultati vengono misurati con un lettore a chemiluminescenza. Il metodo immunologico innovativo della tecnologia Lumina nanoBiotech garantisce un’elevata specificità.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.