L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Lokit Technology

>
>
>
Lokit Technology
Startupeasy -

La società Lokit Technology Srl è una startup innovativa italiana che progetta, modernizza e rende efficienti prodotti di uso comune creando soluzioni che vanno incontro ai bisogni nascenti della comunità. La società Lokit vuole essere il punto di riferimento nella mobilità elettrica leggera (monopattini e bici elettriche etc.), grande protagonista del periodo post Covid-19, offrendo diversi servizi agli utenti di che fanno parte di questo mercato, dall’acquisto o il noleggio del veicolo elettrico, passando per le riparazioni fino ad arrivare al servizio di ricarica e parcheggio sicuro, così creando un brand riconoscibile ed affidabile dovunque.
Per quanto riguarda il servizio di ricarica e parcheggio, Lokit vuole essere la prima azienda al mondo ad offrire questo servizio oltre che alle aziende di mobilità condivisa, anche che ai privati cittadini.
Tutto ciò in maniera facile, sicura e senza dover utilizzare adattatori o caricatori oltre che quelli già in dotazione nei nostri hub. I nostri prodotti sono universali ed accessibili a tutti.

Concorrenza

L’aumento dei prezzi del petrolio e del gas, la possibilità di parcheggio, l’aumento della congestione stradale e la crescente consapevolezza delle emissioni di gas serra giocano un ruolo fondamentale nella crescita del mercato delle infrastrutture di ricarica per la micro-mobilità in tutto il mondo. Infatti, si prevede che la crescita del mercato delle infrastrutture di ricarica per la micro-mobilità avrà un ruolo molto importante nel mondo: dal Report pubblicato da Precedence Research, si stima che la dimensione globale del mercato delle infrastrutture di ricarica per la micro-mobilità e varrà circa 45 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 24,57% durante il periodo di previsione dal 2022 al 2030, considerando che ci saranno sempre più infrastrutture di ricarica per i veicoli di mobilità elettrica leggera nei luoghi turistici e pubblici. Lokit Technology Srl, dunque, punta ad essere il riferimento in Italia e in Europa per le infrastrutture Iot a basso consumo dove parcheggio, ricarica e connettività coesistono in un unico luogo, posizionandosi sul mercato B2B e B2C nei settori Smart City e Smart Mobility. LOKIT WALLBOX presenta i seguenti vantaggi competitivi: 1) è la più piccola infrastruttura sul mercato grazie al suo design brevettato e, pertanto, si adatta perfettamente a qualsiasi luogo (interno o esterno) senza limiti di spazio o installazioni invasive (dimensioni: 105 x 81 x 25 cm); 2) è una stazione di ricarica universale, non offre il servizio unicamente a una tipologia di micro veicolo, ma è compatibile con l’intera gamma di veicoli elettrici (monopattini, biciclette elettriche, ciclomotori e in futuro anche droni) e senza necessità di montare alcun adattatore di ricarica; 3) è dotata di connettività che consente l’aggiunta di funzionalità multi-servizio quali: funzioni di geolocalizzazione e mappe/percorsi, intrattenimento e pubblicità interattiva; 4) è interattiva: grazie all’App, l’utente può gestire il sistema di bloccaggio presente nell’infrastruttura, prenotare le stazioni di ricarica in anticipo, cercare facilmente le stazioni di ricarica in base alla posizione o in base a criteri specifici, come la distanza, la disponibilità e la velocità di ricarica; Inoltre, la startup è l’unica a poter vantare un modello che è perfettamente complementare con quello delle società di mobility sharing, grazie all’API sviluppato.
Settore: IT
Labels: SmartCity, smartmobility, SmartParking
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university

Stadio della startup Lokit Technology

Prodotto/Servizio

Lokit offre stazioni di ricarica per e-bike ed e-scooter con tecnologie avanzate IoT e sensori di dati. Le stazioni Lokit consentono una ricarica efficiente e un parcheggio intelligente per i veicoli di micro mobilità, offrendo una soluzione completa e user-friendly per utenti e aziende di sharing mobility. Il vantaggio competitivo di Lokit risiede nella dimensione compatta e nell’alta tecnologia delle stazioni, che si integrano perfettamente nell’ambiente circostante e offrono servizi diversificati, come la pubblicità digitale mirata e l’analisi dei dati per una mobilità urbana più intelligente e sostenibile.

Team

Dati della startup Lokit Technology

Costituzione Impresa : 08/07/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 08/07/2021
Denominazione:
LOKIT TECHNOLOGY - S.R.L.
Comune: BARI
Provincia: Bari
Regione: Puglia
Codice Fiscale: 08579080725
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 620909
Settore: IT

Lokit Technology

Modello di Business

Il business model di Lokit si basa su diverse fonti di profitto: – Servizi di ricarica e parcheggio: Lokit offre servizi di ricarica elettrica e parcheggio per micro-veicoli, sia ai privati che alle aziende di mobilità condivisa, permettendo agli utenti di utilizzare le stazioni per la ricaricare e parcheggiare ordinatamente ed al sicuro dei loro veicoli. Lokit adotta un modello di business misto, che comprende sia il settore B2B che il settore B2C. Nel settore B2B, Lokit guadagna profitti attraverso accordi di partnership con aziende di mobilità condivisa. Queste aziende utilizzano le stazioni di ricarica Lokit per fornire servizi di ricarica ai loro veicoli e pagano una tariffa fissa o basata sull’utilizzo. – Servizi di pubblicità: Le stazioni Lokit sono dotate di schermi digitali ad alta risoluzione che consentono la visualizzazione di pubblicità mirate, creando opportunità di revenue aggiuntive attraverso la pubblicità out-of-home. – Servizi connessi: Lokit offre anche una serie di servizi connessi alle stazioni di ricarica, come ad esempio la gestione dei dati, la pubblicità digitale, e l’analisi delle abitudini di mobilità. Questi servizi aggiuntivi generano ulteriori entrate per l’azienda. Inoltre, Lokit può beneficiare di finanziamenti pubblici o sovvenzioni governative per promuovere la mobilità sostenibile e lo sviluppo delle infrastrutture intelligenti nelle città. Lokit si basa sulla generazione di entrate ricorrenti attraverso l’utilizzo delle stazioni di ricarica. La provenienza dei profitti di Lokit deriva principalmente dalle tariffe di utilizzo delle stazioni di ricarica e dalle commissioni pagate dalle aziende di mobilità condivisa per l’utilizzo delle stazioni, oltre che dalla vendita di spazi pubblicitari.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 008716054-0001 (EUIPO) proprietario – Brevetto per invenzione industriale 008716054-0002 (EUIPO) proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’impresa Lokit si distingue per la sua innovazione nel settore della mobilità urbana sostenibile. La sua infrastruttura minimale, ma altamente tecnologica, offre servizi diversi sia per utenti privati che per aziende di mobilità condivisa. Lokit si contraddistingue anche per la sua capacità di integrarsi facilmente nell’ambiente circostante grazie alle sue dimensioni compatte e per la sua capacità di sfruttare gli schermi digitali per servizi di comunicazione mirati. Queste stazioni offrono una soluzione intelligente per la ricarica e il parcheggio dei veicoli a micro mobilità, consentendo un utilizzo efficiente delle risorse e una gestione semplificata. Inoltre, le stazioni Lokit fungono da centri di dati intelligenti, raccogliendo informazioni sulle abitudini di utilizzo, il flusso di veicoli e le condizioni ambientali. Questi dati consentono una migliore comprensione della mobilità urbana e l’implementazione di strategie mirate. La rete di stazioni Lokit e la collaborazione con partner industriali e istituzionali dimostrano l’approccio all’avanguardia e la volontà di creare un futuro sostenibile per la mobilità urbana.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.