L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Locazon

- Startupeasy

L’impresa è nata a luglio 2021 dallo slancio di quattro donne, tutte lavoratrici, che nella realizzazione del proprio progetto si sono poste il duplice obiettivo di promuovere il prodotto locale verso il prodotto globale e di alimentare la relazione tra conviventi dello stesso quartiere.
Il crescente ricorso a piattaforme di e-commerce messe a disposizione da player di grandi dimensioni o da marchi globali ha condotto molte attività locali a dover abbassare la serranda; contestualmente i quartieri della capitale versano sempre più in condizioni di degrado e mancato recupero di zone comuni.
LOCAZON ambisce a divenire un’alternativa locale e consolidata ai big player internazionali, offrendo ai commercianti una piattaforma di e-commerce per la vendita al dettaglio, agli utenti uno strumento per acquistare “locale” e ad entrambi la possibilità di partecipare al finanziamento di opere di riqualificazione dei quartieri di Roma. LOCAZON offre inoltre un servizio clienti e servizi aggiuntivi di promozione, consegna, gestione del reso e gestione dell’account.

Concorrenza

L’avvio prevede una prima fase Pilota nei quartieri di Roma nord (Vigna Clara, Fleming, Cassia, Ponte Milvio, Villaggio Olimpico, Flaminio e Parioli e Trieste). Al momento non esistono competitor diretti che offrano il medesimo servizio, inoltre le piattaforme di e-commerce più comunemente usate (E-bay, Amazon, Vepee, ecc.) operano su un territorio più esteso e con tempistiche differenti: Locazon, rispetto a loro, consente di abbattere ulteriormente i tempi di consegna e i costi di spedizione. Nella prospettiva di estendere l’attività su altri quartieri, sono stati individuati alcuni competitor come: • Quarter Market (limitato a beni deperibili / food delivery); • Balduina’s Marketplace (una rete associativa di cittadini e imprese, apartitica e inclusiva, concepita per rispondere alle esigenze sociali, economiche e ambientali del quartiere); • Coralis (consorzio di imprenditori); • Daje (limitato a beni deperibili, cibo, bevande); A livello più generale e ampio, i concorrenti individuati sono di tipo diretto e indiretto. Quelli diretti, ovvero che offrono servizi analoghi, sono i seguenti: • Groupon; • Showroom; • Privalia; • Vepee. Quelli Indiretti, ovvero che offrono prodotti o servizi sono diversi, ma che potenzialmente potrebbero soddisfare la stessa esigenza e raggiungere lo stesso obbiettivo, sono: • Asos; • Just Eat; • Deliveroo; • Glovo. LOCAZON si distingue da tutti questi player in quanto mette a disposizione degli utenti i seguenti servizi:  piattaforma di e-commerce e delivery per la vendita al dettaglio 6 giorni su 7;  possibilità per i commercianti di ampliare la propria clientela (dal quartiere alla città);  possibilità per i commercianti di pubblicizzare i propri prodotti e servizi (tramite una vetrina online);  possibilità per i piccoli artigiani, privi di negozio fisico, di veicolare la propria offerta attraverso un negozio virtuale;  servizi accessori (shooting fotografico della merce in vendita, stories / pubblicità dedicata sui canali social)  scontistica ad hoc dedicata ai clienti della piattaforma. In aggiunta, la gestione della transazioni sulla piattaforma consentirà sia ai commercianti sia ai clienti finali di partecipare allo scopo sociale, finanziando, con una piccola quota, progetti e migliorie per la riqualificazione del territorio.
Settore: Automotive
Labels: Innovazionesociale, locale, sensoappartenenza
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Lender / Investor

Prodotto/Servizio

 I commercianti che entreranno a far parte di LOCAZON avranno accesso ad una piattaforma di e-commerce e delivery per la vendita al dettaglio 6 giorni su 7  gli artigiani privi di negozio fisico potranno veicolare la propria offerta attraverso un negozio virtuale, abbattendo i costi di creazione e gestione di un sito che risulterebbero troppo onerosi in termini di risorse e tempo dedicato  i clienti che acquisteranno su LOCAZON potranno ricevere la merce comodamente a casa, accedendo a scontistiche e potendo far affidamento su un servizio clienti dedicato.

Team

Dati della startup Locazon

Costituzione Impresa : 03/08/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 03/08/2021
Denominazione:
LOCAZON SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA IN BREVE ANCHE LOCAZON S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16283791008
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 47911
Settore: Automotive

Locazon

Modello di Business

Le linee di revenue sono n.3: – Abbonamento – Delivery – Vetrina La linea che incide maggiormente in un’ottica di fatturato stimato è quella degli abbonamenti, pari al 74%; seguono la linea “delivery”, che vale il 22%, e la linea “vetrina”, utile per promuovere le proprie attività commerciali e che vale circa il 4%. La linea di Business Abbonamento ha una marginalità stimata superiore al 30% mentre la linea Vetrina ha una marginalità al di sopra del 20%; per quanto riguarda la Delivery la marginalità non è significativa, in quanto i ricavi sono volti a sostenere i costi del lavoro e quelli associati all’utilizzo dei mezzi (es. assicurazione, carica elettrica etc…). La marginalità totale del progetto è al di sopra del 20%.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il particolare momento storico che stiamo vivendo sta cambiando velocemente il modo di fare business, conducendo i negozi di vendita al dettaglio verso una maggiore digitalizzazione. Non sempre le piccole e medie imprese commerciali locali hanno le competenze e/o le risorse per dotarsi di proprie soluzioni di e-commerce e delivery, Locazon mira a superare ogni barriera attuale o futura portando in rete i commercianti di Roma. La possibilità di una prossima limitazione del traffico nel centro della città costituisce una nuova e ulteriore motivazione per cui sviluppare un canale alternativo e aggiuntivo di vendita attraverso il quale fare fronte al cambiamento!Locazon concepisce un nuovo modo di fare affari, che sposa perfettamente l’esigenza di acquistare determinati beni con l’aspirazione di ciascuno di noi di poter contribuire ad uno scopo sociale. Lo scopo sociale di Locazon si esplica in 2 punti, condivisibili da tutti gli attori coinvolti nel processo:  sostegno all’economia locale attraverso la creazione di un network tra i commercianti e i cittadini di Roma, potenziali clienti  sostegno allo sviluppo di iniziative sul territorio a beneficio di tutti, attraverso il finanziamento di specifici progetti di recupero del decoro urbano.Il commerciante che volesse ricorrere alla vendita online dei propri prodotti dovrebbe attualmente affidarsi ad uno spedizioniere, con la naturale conseguenza di produrre un imballo aggiuntivo per ogni vendita realizzata. Locazon gestisce tutto il processo in qualità, dalla vendita alla consegna a casa della merce, e ha cura di consegnare ai propri clienti direttamente le trasportine del negozio che ha realizzato la vendita. In questo modo, Locazon riduce gli sprechi e i danni ambientali che ne derivano. Locazon utilizza inoltre mezzi elettrici e a basso impatto ambientale per effettuare le consegne, che vengono effettuate su base quartiere e razionalizzando il più possibile i tragitti.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.