L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Locare

LOCARE - Startupeasy

Nata nel 2017, Locare è una Startup italiana specializzata nell’assistenza e nella tutela della locazione: grazie alla tecnologia proprietaria, Locare offre servizi per
semplificare e rendere più sicure le procedure di affitto in Italia. La missione di Locare è di affermarsi come punto di riferimento italiano per le locazioni, offrendo servizi di tutela e gestione dei contratti d’affitto, in modo efficiente, innovativo, semplice e da usare ovunque e in qualsiasi momento da proprietari di casa, inquilini e agenti immobiliari. Locare si compone di una piattaforma per la gestione e la tutela della locazione dove tutti i processi sono stati interamente digitalizzati e automatizzati. Grazie a questa, tutte le operazioni pre e post contratto possono essere svolte facilmente ed in completa autonomia. Locare si propone di colmare la carenza di assistenza nei contratti di locazione. Con un focus specifico sulla tutela in caso di morosità del locatario e danni agli immobili, Locare permette di gestire tutti gli aspetti burocratici e legali in modo semplice e chiaro. Nello specifico, grazie ad un team di professionisti che da oltre dieci anni operano nel campo della tutela dei contratti di affitto, Locare punta a migliorare le dinamiche legate ai contratti di locazione esistenti e creare ciò che ancora non
esiste: la “Rent Care”. “Rent Care” significa prendersi cura della locazione e di tutto ciò che la circonda e la compone; significa prevenire la morosità, assistere il
proprietario e l’inquilino, accompagnarli prima della stipula del contratto, durante la sua vita e dopo la sua cessazione.

Concorrenza

Locare si posiziona sul mercato con un servizio diretto di tutela dei contratti di locazione innovativo e digitalizzato. Ad oggi, i competitor sul mercato sono pochi, con servizi ancora ristretti o esternalizzati. La competizione è più presente per quanto riguarda la precompilazione di contratti, spesso ormai gratuita, e la registrazione online degli stessi a prezzi però più alti.
Settore: Consulenza
Labels: affitti, immobiliare, proptech
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Lender / Investor

Dati della startup Locare

Costituzione Impresa : 16/02/2017
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 23/07/2021
Denominazione:
LOCARE S.R.L.
Comune: VIGONZA
Provincia: Padova
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 13457481003
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 702209
Settore: Consulenza

Locare

Modello di Business

I servizi di Locare sono destinati principalmente agli agenti immobiliari che controllano il 75% del mercato e che potranno applicarli agli affitti da loro gestiti per garantirsi un risparmio di tempo e lavoro e una provvigione su ogni contratto siglato. Non di meno, anche proprietari e inquilini possono usufruire direttamente e in prima persona dei servizi di Locare. Gli strumenti attraverso i quali Locare realizza la propria missione di sollevare da qualsiasi incombenza e/o problematica i players del mercato immobiliare sono: 1. Compilaffitto 2. Registraffitto 3. Salvaffitto I servizi sommati alla struttura tecnologica studiata appositamente per il mercato di riferimento, permettono a Locare di essere presente in tutta Italia e garantiscono elevata scalabilità.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.