L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Grid+

Startupeasy -

GRID+ è una startup innovativa, formalmente riconosciuta come startup accademica dell’Università “La Sapienza” di Roma, che opera nel campo dell’IA allo scopo di sviluppare, produrre e commercializzare soluzioni ad alto valore tecnologico.

La nostra mission consiste nell’aiutare le aziende ad integrare l’IA all’interno dei loro sistemi, favorendo una trasformazione digitale in grado di migliorare i processi decisionali e abbattere i costi con tecniche data-driven.

Crediamo che l’evoluzione tecnologica rappresenti il motore del progresso sociale ed economico. Ci impegniamo a democratizzare l’IA, affinché la sua diffusione diventi strumentale per il benessere degli individui e delle imprese.

GRID+ nasce dalla collaborazione tra manager nel campo IT, studenti PhD e ricercatori dell’Università “La Sapienza” di Roma: vogliamo rispondere all’esigenza di digitalizzazione delle imprese attraverso il trasferimento del know-how scientifico dal mondo accademico a quello aziendale.

Settore: Consulenza
Labels: ArtificialIngelligence, Technology
Canali di Vendita: Agents, Directly, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Grid+

Prodotto/Servizio

La società offre servizi/prodotti ad una vasta gamma di imprese che richiedono soluzioni AI per ottimizzare le loro operazioni, ridurre i costi e migliorare l’esperienza del cliente finale. I servizi sono offerti tramite una piattaforma AIaaS (Artificial Intelligence as a Service) basata su cloud, che permette l’accesso remoto a servizi di data mining e data analysis, business intelligence, machine learning (ML), deep learning (DL), hyperdimensional computing e distributed/federated learning. Questi servizi sono altamente scalabili e personalizzabili in base alle esigenze degli utenti. La novità di GRID+ sta nella sua capacità di semplificare l’uso di tecnologie avanzate tramite modelli come il Large Language Model, rendendo le conoscenze complesse in AI comprensibili anche per chi non ha esperienza pregressa nel campo. L’interfaccia utente di GRID+ è progettata per essere intuitiva, facilitando l’accesso a soluzioni AI sofisticate e collegando ricerche di punta nel settore AI a un’esperienza utente estremamente accessibile. La startup spicca per la sua abilità nell’unire ricerca avanzata in AI a un’interfaccia semplice, rendendo l’intelligenza artificiale e il machine learning disponibili a un vasto pubblico. L’AIaaS offre diversi vantaggi tra cui la distribuzione rapida, l’abbattimento dei costi, la trasparenza, la scalabilità e la facilità di utilizzo. In questo contesto, l’esperienza pluriennale del team di ricerca di GRID+ rappresenta una risorsa fondamentale. Infatti, un uso corretto e consapevole degli algoritmi di AI permette di migliorare l’efficienza e la stabilità del sistema, riducendo i costi operativi e aumentando la qualità dei prodotti o servizi offerti. Inoltre, la presenza di un team di ricerca universitario all’interno della Start Up garantisce un costante aggiornamento tecnologico e un’attenzione particolare alla ricerca e sviluppo di nuove soluzioni.

Team

Dati della startup Grid+

Costituzione Impresa : 01/12/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 01/12/2023
Denominazione:
GRID+ SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 17387741006
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 702209
Settore: Consulenza

Grid+

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.