L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Eusoft

EUSOFT - Startupeasy

EuSoft è specializzata dal 1997 nella progettazione, sviluppo e manutenzione del prodotto EuSoft.Lab LIMS – Laboratory Information Management System – software per la gestione delle attività di laboratorio, conforme a quanto richiesto dalle norme di qualità vigenti e dagli enti preposti all’accreditamento.
Negli anni, ha informatizzato oltre 200 laboratori di diversa natura per un totale di oltre 2.500 utenti, diventando una delle aziende LIMS con maggiore market share sul territorio italiano e la prima azienda italiana del settore ad aver reingegnerizzato il prodotto per renderlo nativamente disponibile in modalità Software As A Service (SaaS) in cloud. La mission di Eusoft è quella di fornire il miglior LIMS che sfrutti i benefit dell’innovazione digitale, a partire dal Cloud e dal Mobile, che aiuti i laboratori a gestire al meglio i propri processi e a migliorare l’efficienza organizzativa.
Con Headquarter a Bari, Eusoft è presente anche a Milano e Londra con un team di professionisti esperti nel fornire software innovativi per la gestione del laboratorio ad aziende di qualsiasi tipologia. Eusoft è partner certificato Microsoft, è certificata ISO9001, è presente sul Marketplace di Microsoft ed è il primo LIMS Cloud Provider italiano ad aver ottenuto la certificazione ISO/IEC 27001, lo standard internazionale che garantisce i massimi livelli di sicurezza e protezione dei dati. In ultimo, Eusoft è qualificata nel Maketplace AGID (Agenzia Italiana per il Digitale) come SaaS provider.

Concorrenza

Dal punto di vista dell’ offerta, Eusoft presenta elementi di differenziazione notevoli rispetto al mercato. Il principale vantaggio competitivo è rappresentato dall’offerta del prodotto Web in SaaS (Software as a Service). Il prodotto Web in SaaS consente ad Eusoft di raggiungere tutte le fasce di mercato e quindi di scontrarsi direttamente con le tre diverse tipologie di competitor. Eusoft è stata riconosciuta da Gartner come una delle poche aziende mondiali ad avere un sistema LIMS in SaaS. • Big vendor mondiali. Si scontra con questi vendor nelle fascia di mercato enterprise. Rispetto ai big vendor ES ha pricing più contenuti, un prodotto più facilmente manutenibile ed un supporto più immediato. Nessuno dei BIG Vendor ha un prodotto 100% SaaS. Questi vendor di contro hanno una notorietà del brand e un portfolio referenze superiore rispetto ad ES . • Vendor locali specializzati. ES si confronta con questi vendor nella fascia di mercato medium e alcune volte nel mercato industriale. Questi vendor hanno un prodotto Client/Server, nessuno in tecnologia Web. Hanno una proposta di prodotto e di offerta commerciale obsoleta rispetto ad Eusoft. • Piccoli vendor locali. Si confronta con questi vendor nella fascia di mercato small dove l’elemento principale di scelta è il prezzo. L’offerta di prodotto di Eusoft non è paragonabile per qualità ai prodotti offerti da questi vendor e la proposition economica di Eusoft (Cloud Basic) è molto competitiva rispetto a questi vendor. • Extra Vendors, aziende ben focalizzate e con expertise in settori verticali o con forte caratterizzazione per i laboratori, ma non definibili “LIMS vendors” in quanto produttori non specializzati. In questa fascia è possibile erodere spazi di mercato, potendo disporre di un vantaggio competitivo di tipo tecnologico e di specializzazione.
Settore: IT
Labels: CloudLIMS, Software, softwarelaboratori
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Eusoft

Costituzione Impresa : 30/10/1997
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 02/11/2015
Denominazione:
EUSOFT S.R.L.
Comune: BARI
Provincia: Bari
Regione: Puglia
Codice Fiscale: 05067920727
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Eusoft

Modello di Business

Il modello di business di Eusoft genera profitti dalle seguenti business line: – canoni Cloud per l’utilizzo del LIMS in modalità SaaS (Software as a Service) che comprende la manutenzione, l’uso della infrastruttura cloud e una quota di ricavo per il support; – vendita di Servizi di go-live del sistema (configurazione, avvio, formazione, analisi, presale), servizi questi erogati attraverso il personale di Professional Services interno all’azienda e da strutture partner per il mercato estero; – canoni per l’utilizzo dei servizi di assistenza e manutenzione post avvio del sistema erogati dal personale di Customer Care e di sviluppo interno all’azienda. Il business model prevede un canale di vendita diretto e tramite agenti, supportati da un team di mktg internazionale incaricato di generare, qualificare e nutrire prospect e di presidiare il parco cliente con azioni di comunicazione e fidelizzazione mirate.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi La Eusoft è titolare dei diritti esclusivi di utilizzazione economica del programma per elaboratore Eusoft.Lab LIMS, pubblicato il 30/10/1997 e registrato in data 19/12/2022 con prot. D000018909 presso il Registro pubblico speciale per i programmi per elaboratore della SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Tale privativa è direttamente afferente all’oggetto sociale e all’attività di impresa. proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Eusoft presenta importanti aspetti di innovazione che la posizionano nel mercato come azienda innovativa, Digital e Customer Centric: • Prodotto LIMS 100% SaaS – Cloud e accessibile da Mobile APP. La possibilità di fornire il LIMS in modalità SaaS – 100% cloud costituisce la vera proposizione di valore di Eusoft in quanto essa è una delle poche aziende mondiali in grado di farlo. Il sistema LIMS è accessibile da mobile APP per facilitare l’accesso ai dati in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. • Proposte differenziate per dimensione e settore. Eusoft possiede elevate conoscenza delle diverse esigenze ed è in grado di offrire diverse proposte per dimensione e settore (utility, manufacturing, contract lab, academic & research, pharma). • Azienda Digital e orientata al cliente. Eusoft è caratterizzata da una forte impronta innovativa, l’innovazione parte dal prodotto e contamina tutti i processi aziendali fino alla Comunicazione rendendola digitale, consentendo un più facile accesso ai contenuti ed una più semplice interazione con i clienti. • Sicurezza informatica e tracciabilità. Eusoft è impegnata a garantire i più alti livelli di sicurezza e la massima tracciabilità delle attività e dei dati all’interno del LIMS. • Human Centered Design. Eusoft è concentrata sulla esperienza di utilizzo del cliente. Per questo motivo l’interfaccia di Eusoft.Lab è sempre al passo con le più avanzate tecniche di User Experience. • Al passo coi trend tecnologici. Eusoft ha avviato una collaborazione con l’Università degli Studi di Bari, che porterà Eusoft.Lab ad essere uno dei primi LIMS al mondo con una propria Intelligenza Artificiale.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.