L’obiettivo principale del progetto Eureso è lo sviluppo e l’impiego di metodologie innovative per la oggettivazione, misurazione e valorizzazione del capitale intangibile (CI) di un’azienda ed in particolare le PMI.
La metodologia proposta, basata su logiche di “data analysis” supportata da algoritmi di intelligenza artificiale (AI), nella sua declinazione di “business intelligence” (BI), mira sostanzialmente all’individuazione ed alla valorizzazione del capitale intangibile di una azienda a partire dall’analisi di informazioni sia strutturate, sia non strutturate, a vari livelli di diffusione, prevalentemente pubblica, impiegando anche metodi comparativi basati su indici di performance (KPI) opportunamente formulati. L’intervallo di definizione di tali KPI è rappresentativo delle potenzialità esprimibili dall’azienda, soprattutto in termini di capacità di innovare, e quindi di capitalizzare i risultati del proprio percorso di innovazione, nell’ambito del mercato di riferimento.
Le finalità ultime della metodologia proposta possono riassumersi nel modo seguente:
• digitalizzare il processo di valutazione del CI di una azienda, trasformandolo da tradizionale, ovvero basato sull’impiego di “intelligenza umana” dedicata all’attività (approccio relazionale diretto, scambio di informazioni, visite aziendali, etc.), ad automatico, ovvero attraverso l’impiego di strumenti digitali che consentano di evitare tutte le fasi di acquisizione delle informazioni necessarie elaborando opportunamente serie di dati prevalentemente pubblici;
• aumentare l’efficienza e l’efficacia del processo di identificazione e valutazione del CI, grazie proprio alla possibilità teorica di annullare i tempi connessi alla acquisizione ed elaborazione delle informazioni chiave necessarie a valutare il CI di una azienda;
• sviluppare un nuovo prodotto, nello specifico una piattaforma software in grado di popolare ed interrogare un data base strutturato per acquisire dati caratterizzanti il profilo economico, industriale e del capitale intangibile (espresso ed inespresso)
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP