L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Eunonia

Startupeasy -

Eunonia S.R.L. si occupa di attività di ricerca e sviluppo mirate all’individuazione di tecniche innovative ed altamente tecnologiche per l’estrazione e caratterizzazione di sostanze attive derivanti da prodotti agro-alimentari e floro-vivaistici, aventi potenziale interesse nutraceutico. Altra attività svolta da Eunonia S.R.L. è quella di ricerca e sviluppo di nuove tecniche e metodologie per la produzione di derivati nutraceutici e/o cosmetici, da realizzare mediante l’impiego degli “estratti” di cui prima.
Eunonia S.R.L. pone particolare attenzione al settore dei cosiddetti “superfood”, cioè quei cibi ad alta valenza nutraceutica e con elevato potere antiossidante. Per questo la società è alla continua ricerca di potenziali tecniche innovative mirate alla realizzazione di questi “superfood” per lanciare sul mercato la propria linea di alimenti “funzionali”.

Concorrenza

La maggioranza delle imprese che operano nel settore si occupano della produzione di integratori alimentari, prodotti alimentari nutraceutici e/o cosmetici. Tuttavia la vendita di tali prodotti tramite commercio elettronico non risulta ancora sviluppata a dovere e lascia ottime possibilità di inserimento per le nuove imprese, pronte a commercializzare i propri prodotti mediante e-commerce.
Settore: industria Farmaceutica
Labels: AlimentiFunzionali, Nutraceutica, superfood
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Partner university

Stadio della startup Eunonia

Prodotto/Servizio

I prodotti che Eunonia intende sviluppare sono prodotti realizzati a partire da “estratti” di sostanze attive provenienti da prodotti agro-alimentari e/o floro-vivaistici. La produzione avverrà successivamente all’individuazione di tecniche e metodologie di estrazione che risultino estremamente innovative in termini di tecnologia applicata. Gli estratti saranno utilizzati per la produzione di derivati nutraceutici e/o cosmetici, con particolare attenzione allo sviluppo di una linea di cosiddetti “superfood” o “alimenti funzionali”.

Team

Dati della startup Eunonia

Costituzione Impresa : 01/02/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 01/02/2019
Denominazione:
EUNONIA S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
Comune: VILLARICCA
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 09111341211
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 212009

Eunonia

Modello di Business

Per l’anno 2019 e per il primo semestre dell’anno 2020 non si prevede alcun fatturato derivante dalla commercializzazione di prodotti nutraceutici. Prevedibilmente, infatti, la produzione inizierà a partire dal secondo semestre del 2020 e porterà ad ottenere ricavi abbastanza contenuti. L’ulteriore potenziamento della produzione, gli investimenti in termini di personale qualificato ed il consolidamento di accordi commerciali porteranno ad un considerevole aumento del fatturato per il biennio 2020-2021. I profitti proverranno principalmente dalla commercializzazione degli “estratti”, dei prodotti nutraceutici e/o cosmetici realizzati a partire proprio dagli estratti. Eunonia, inoltre, intende lanciare la propria linea di “superfood” o alimenti funzionali, caratterizzati da un marchio il cui nome avrà raggiunto una buona notorietà, grazie a strategie di marketing mirate ad accrescere la cosiddetta “brand awareness”.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Le prime fasi ricerca (sia teorica che pratica) e di sviluppo sperimentale mirano ad ottenere innovazioni in termini di tecniche di estrazione delle sostanza attive derivanti da prodotti agro-alimentari e floro-vivaistici. Le fasi successive mirano, invece, all’individuazione di tecniche e metodologie innovative in termini di produzione dei prodotti nutraceutici e/o cosmetici. Particolare attenzione sarà dedicata all’individuazione di tecniche innovative per la produzione di “superfood” o “alimenti funzionali”.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.