L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Etike’ Ip

ETIKE' IP - Startupeasy

L’etichetta in ceramica ultrasottile è stata brevettata nei principali Paesi del globo ed Etike IP è l’unica azienda al mondo a poter offrire questo packaging unico ed esclusivo.

Concorrenza

Nessuna specifica. In via astratta la concorrenza è rappresentata dai produttori tradizionali di etichette per bottiglie.
Settore: Servizi
Labels: CERAMICA, etichette, VINO
Canali di Vendita: Agents, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Incubator / Coworking spaces

Dati della startup Etike’ Ip

Costituzione Impresa : 26/04/2013
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 20/11/2020
Denominazione:
ETIKE' IP S.R.L.
Comune: SALERNO
Provincia: Salerno
Regione: Campania
Codice Fiscale: 05146170658
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 774
Settore: Servizi

Etike’ Ip

Modello di Business

Creare brevetti innovativi nel campo dei materiali ceramici ed in genere di costruzioni al fine di utilizzare detti materiali, efficacemente, in ambiti non usualmente propri. I brevetti saranno poi ceduti in licenza a società commerciali per la loro valorizzazione.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 2324470 proprietario – Brevetto per invenzione industriale 5313352 proprietario – Brevetto per invenzione industriale 8,071,199 proprietario – Brevetto per invenzione industriale ZL 200980125290.X proprietario – Brevetto per invenzione industriale 1398353 proprietario – Brevetto per invenzione industriale 1425474 proprietario – Brevetto per invenzione industriale 102018000008225 proprietario – Brevetto per invenzione industriale PCT/IB2019/056786 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione consiste nell’aver creato un’etichetta per bottiglie di vetro in materiale ceramico, che consente sia di evidenziare la tridimensionalità, consentendo lo sviluppo di forme in altorilievo e bassorilievo non possibili con le tradizionali etichette piane, sia di ottenere colorazioni non altrimenti ottenibili con le tradizionali etichette, sia una durata nel tempo decisamente superiore a quella delle tradizionali etichette il tutto per una maggiore appetibilità commerciale delle bottiglie così etichettate.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.