L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Etesias

Startupeasy -

ETESIAS S.r.l. è una società costituitasi nel 2019 che opera nel settore delle costruzioni, in particolare nell’ innovazione dei processi realizzativi di elementi prefabbricati in cemento armato, basata sulle tecnologie di fabbricazione digitale, ed in particolare l’Additive Manufacturing. La tecnologia innovativa proposta da ETESIAS è già protetta da brevetto italiano.
L’idea imprenditoriale nasce a valle della produzione di alcuni prototipi di trave in cemento armato (c.a.) realizzata mediante una tecnologia di manifattura additiva, presso i laboratori dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Il prototipo più significativo della tecnologia è rappresentato da una trave ad arco in c.a. lunga circa 4 metri, con una sezione ed un profilo longitudinale particolarmente complessi, la cui forma articolata richiama il profilo del Vesuvio, tratto caratteristico della realtà campana. Per la realizzazione dell’elemento non è stato impiegato alcun sistema di cassero e le prestazioni meccaniche sono equivalenti a quelle di una trave realizzata con procedure convenzionali, ma con un peso ridotto di circa il 50%. Il sistema di assemblaggio utilizza barre in acciaio filettato agganciate all’esterno dei conci stampati, con un processo di assemblaggio rapido ed efficace.
Il processo realizzativo messo a punto (design-to-product) è unico nel suo genere in quanto, ad oggi, non esistono altri esempi in cui siano stati realizzati “oggetti” aventi una funzione strutturale e performance analoghe attraverso l’impiego di tale tecnologia.
Le preliminari attività di ricerca e sviluppo condotte in ambito universitario hanno subito una significativa accelerazione grazie al contributo di Materias S.r.l., società operante nel settore della fornitura di servizi innovativi, finalizzati allo scouting e selezione di prodotti e soluzioni ad alto valore tecnologico nel settore dei materiali avanzati. Avendo riconosciuto il valore della tecnologia, Materias ha supportato la brevettazione e ha traguardato lo sviluppo allo stadio attuale, promuovendo la costituzione della start-up ETESIAS.
La proprietà intellettuale della tecnologia messa a punto risulta oggi protetta da brevetto italiano di recente rilascio e da domanda di estensione internazionale, in particolare negli USA, Canada ed EU.

Settore: Ricerca
Labels: Calcestruzzo, STAMPA3D, strutture

Stadio della startup Etesias

Prodotto/Servizio

I servizi e i prodotti offerti da Etesias sono relativi a diversi ambiti legati al processo di fabbricazione digitale per l’edilizia e riguardano: • Manifattura additiva (stampa 3d) di materiali cementizi e non • Computational / parametric design • Testing e creazione di nuovi materiali o componenti realizzati attraverso stampa 3d • Ingegnerizzazione e gestione dei codici macchina • Messa a punto, controllo e implementazione dei macchinari robotici • Prototipazione, validazione e test strutturali su prototipi stampati in 3d • Integrazione tra stampe 3d e rinforzi strutturali • Attività di ricerca scientifica ed accademica sui temi dell’AM legati all’edilizia I benefici di tali servizi a vantaggio degli utilizzatori e dei clienti possono essere riassunti principalmente in: • Maggiore sostenibilità ambientale dei manufatti in calcestruzzo: si tratta di un bisogno espresso, legato all’impatto ambientale elevato dell’industria del calcestruzzo, cui si sta provando a rispondere con cementi a basso impatto ambientale l’approccio perseguibile dalla tecnologia di ETESIAS inciderebbe sulla questione a livello strutturale, consentendo di realizzare elementi con minore impiego di cemento a parità di performance meccaniche • Maggiore versatilità nella produzione di forme complesse e non standard: si tratta di un bisogno latente, legato alla rigidità nelle forme ottenibili con le tecnologie convenzionali, che impongono ai progettisti vincoli stringenti sulle geometrie la disponibilità della tecnologia ETESIAS aprirebbe a nuove soluzioni progettuali. • Adattare la progettazione architettonica/strutturale/funzionale alle potenzialità della stampa 3d, o più in generale alla fabbricazione digitale con materiali tradizionali e non. • Flessibilità del sistema di fabbricazione digitale: possibilità di veicolare la produzione sia in stabilimento che direttamente in cantiere adattamento di sistemi di fabbricazione digitale a situazioni specifiche mediante la messa a punto di attrezzature specifiche (principalmente robot e pompe). • Riduzione dei tempi di produzione e conseguentemente dei costi legati alla produzione di elementi in calcestruzzo e non. • Sostituzione della manodopera (negli ultimi anni è in calo l’offerta di operai specializzati) e maggiore sicurezza sul cantiere grazie all’utilizzo di macchinari robotici.

Dati della startup Etesias

Costituzione Impresa : 28/01/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 28/05/2019
Denominazione:
ETESIAS S.R.L.
Comune: NAPOLI
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 09129331212
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Etesias

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.