L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Esportazionedigitale

>
>
>
Esportazionedigitale
Startupeasy -

EsportAzione Digitale è un’agenzia digital che progetta, realizza e gestisce campagne digitali rivolte alla promozione di prodotti alimentari sui mercati esteri.
E’ fortemente verticalizzata nel settore food, poiché dispone di un’esperienza di oltre 25 anni del fondatore e amministratore.

Queste campagne integrano tecnologie di geo localizzazione di punti di vendita in paesi esteri, Identificazione della buyer personas sulla base degli interessi caratteristici del potenziale cliente, impostazione e gestione di sofisticate configurazioni di applicativi dedicati alla gestione di campagne sui social media, integrati a chat BOT attraverso software dedicati alla connessione fra applicativi di diversa natura.
L’integrazione fra questi software realizza l’automazione di una procedura complessa, integrata e scalabile.

Concorrenza

EsportazioneDigitale rispetto ad una convenzionale agenzia digital si differenzia per la specializzazione sui mercati esteri, nel canale HORECA. L’integrazione dei servizi offerti da EsportazioneDigitale ed il Know-How di Naturale Italiano rendono EsportazioneDigitale distintiva e unica nel mercato di riferimento delle agenzie Digital.
Settore: IT
Labels: digitalexport, foodexport, FoodMadeInItaly
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Partner university

Stadio della startup Esportazionedigitale

Prodotto/Servizio

EsportAzione Digitale costruisce un modello di promozione digitale dei prodotti che integra le aspettative del cliente in funzione della nazione e del canale di riferimento, sulla base di un’esperienza concreta, di numeri, di capacità. Sulla base di questi obiettivi definiti, canalizzare il budget dell’azienda di produzione all’interno di un canale affidabile, qualificato, di alta reputazione e riconosciuto dai clienti stranieri. La stragrande maggioranza delle piccole aziende di produzione italiane non potrebbero realizzare ciò, iper limitazioni di budget, di conoscenze, e anche di tempi necessari ad avere successo sul mercato, perché ciascuna di queste aziende manca della reputazione e della credibilità agli occhi del potenziale cliente straniero. L’effetto alone generato dalla sommatoria delle campagne delle singole aziende sui medesimi mercati moltiplica l’efficienza del budget investito dalle singole aziende di produzione. La qualità dei risultati è decisamente maggiore grazie all’impostazione di qualità, ai benefici derivanti dall’integrazione del software e dalla capacità di interpretare i risultati di vendita. È un effetto realmente sinergico. Adottare, da parte delle singole aziende di produzione solamente una o più tecnologie non integrate porterebbe ad effetti di gran lunga inferiori e molto meno apprezzabili. Un modello siffatto é fortemente innovativo, e non vede al momento concorrenti nell’ambito food.

Team

Dati della startup Esportazionedigitale

Costituzione Impresa : 06/10/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 06/10/2020
Denominazione:
ESPORTAZIONEDIGITALE S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11419420960
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Esportazionedigitale

Modello di Business

I profitti di EsportazioneDigitale derivano dalla vendita di servizi qualificati e professionali a produttori italiani di alimenti di qualità.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Abbiamo progettato e realizzato un processo integrato ed efficiente fra la ideazione, progettazione e realizzazione di campagne geolocalizzate nel canale HORECA in tutta Europa. I risultati ottenibili sono per qualità e quantità certamente più performanti rispetto ad una gestione scollegata dei singoli elementi e costituiscono il processo.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
500K-1M euro
8

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.