L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Erydel

ERYDEL - Startupeasy

EryDel SpA è una società biotecnologica impegnata nello sviluppo e commercializzazione di terapie innovative per il trattamento di malattie rare attraverso la somministrazione di farmaci mediato dai i globuli rossi del paziente. EryDex, il prodotto più avanzato, ha completato con successo lo studio clinico di fase 3 (ATTeST) per il trattamento dell’Atassia Telangiectasia (AT), una malattia neurodegenerativa rara, per la quale non esistono terapie. EryDel, sta predisponendo il dossier regolatorio per la sottomissione della richiesta di approvazione per l’immissione in commercio in Europa (EMA) e al contempo è in discussione con l’ente regolatorio americano (FDA) per definire il percorso regolatorio. EryDex ha ricevuto il riconoscimento di Oprhan drug per il trattamento dell’A-T sia dall’FDA che dall’EMA. EryDel ha stipulato un accordo con Neopharm per lo sviluppo di terapie per il trattamento della MNGIE, una malattia neurogastrointestinale rara e sta sviluppando una pipeline di programmi che utilizzano la tecnologia di somministrazione attraverso i globuli rossi per il trattamento di altre malattie rare caratterizzate da deficit enzimatico.
EryDel ha ottenuto, nel 2016, un importante grant dal programma di ricerca e sviluppo Horizon 2020 della Comunità Europea e nell’Aprile 2018, un finanziamento di Euro 26.5 milioni guidato da Sofinnova Partners, sostenuto dai Fondi Genextra ed Innogest, a cui hanno fatto seguito successive integrazioni di finanziamento per un totale di Euro 21 milioni.
EryDel ha ricevuto il premio come migliore start up 2018 da StartUp Italia.

Concorrenza

EryDex una combinazione unica farmaco/dispositivo per incapsulare i globuli rossi di un paziente con desametasone sodio fosfato utilizzando un dispositivo sviluppato dall’azienda per il trattamento dell’AT. Non siamo a conoscenza di alcuna azienda che abbia una tecnologia correlata in fase di sviluppo. Inoltre, non conosciamo alcun concorrente con un farmaco o una combinazione farmaco/dispositivo in fase avanzata di sviluppo clinico per l’A-T. Se EryDex sarà approvato dalla FDA e/o dall’EMA, sarà il primo trattamento approvato disponibile per i pazienti affetti da AT.
Settore: Manifatturiera
Labels: BioTech
Interessi: Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Erydel

Costituzione Impresa : 09/10/2018
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 23/10/2015
Denominazione:
QUINCE THERAPEUTICS S.P.A.
Comune: BRESSO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 02290380415
Forma Giuridica : SOCIETA' PER AZIONI
Codice Ateco : 325011

Erydel

Modello di Business

La priorità di Quince è quella di portare avanti la sperimentazione clinica di Fase 3 di EryDex per valutarne la sicurezza e l’efficacia per il trattamento dell’AT, quindi espandere gli sforzi di sviluppo ad altre potenziali indicazioni che sfruttano la piattaforma tecnologica proprietaria. Attualmente siamo in fase di sviluppo e al momento non abbiamo prodotti commerciali. Se la nostra risorsa principale venisse approvata dalla Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti e/o dall’Agenzia europea per i medicinali (EMA) in Europa, ci aspetteremmo di commercializzare EryDex fornendo così una fonte di profitto per l’azienda.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Ad oggi non esistono terapie in commercio che utilizzano i globuli rossi per la somministrazione di farmaci. I vantaggi che possono derivare dall’impiego di questa tecnologia innovativa sono di un prolungato effetto terapeutico, ridotti effetti collaterali e in particolare, nella somministrazione di proteine terapeutiche di una ridotta immunogenicità.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
2,5M-5M euro
10

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.