L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Erre Quadro

Startupeasy -

Erre Quadro nasce per iniziativa di alcuni ricercatori e professori decisi a occuparsi di innovazione, portando nel mondo industriale i metodi originali sviluppati in ambito accademico.
Fin dall’inizio il gruppo di lavoro è stato caratterizzato da una forte interdisciplinarità; ciascuno dei membri fondatori è di per sé una figura di eccellenza nel proprio settore, ma è grazie alla collaborazione e alla integrazione fra competenze e punti di vista differenti che il team riesce a sviluppare idee e approcci veramente innovativi.
Nel tempo il gruppo si è allargato ed è attualmente costituito da circa venti elementi fra senior e junior, con competenze di ingegneria (meccanica, robotica, gestionale), informatica, fisica, matematica ed economia.
Anche l’assetto organizzativo è stato scelto per garantire la massima flessibilità.
I progetti di ricerca vera e propria sono gestiti all’interno della realtà universitaria. Una volta raggiunta la fase di maturità della tecnologia sviluppata, o per tutte le declinazioni applicative, l’aspetto più propriamente imprenditoriale è affidato invece ad Erre Quadro, assimilabile per concezione ad uno spin-off universitario ma indipendente sotto ogni punto di vista.
Questa struttura mista permette inoltre di avviare collaborazioni internazionali, e di far convergere sui progetti di ampio respiro il supporto istituzionale, tramite la partecipazione a progetti regionali ed europei.

Concorrenza

Software per la ricerca e classificazione di brevetti e altri documenti tecnici
Settore: IT
Labels: AI
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Partner university

Dati della startup Erre Quadro

Costituzione Impresa : 23/10/2001
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 24/02/2017
Denominazione:
ERRE QUADRO SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: PISA
Provincia: Pisa
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 01595320506
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Erre Quadro

Modello di Business

servizi e SaaS

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi PCT/IB2018/056870 proprietario – Brevetto per invenzione industriale US14/410800 proprietario – Brevetto per invenzione industriale PI2014A000030 proprietario – Brevetto per invenzione industriale ITPI20090005 proprietario – Brevetto per invenzione industriale ITPI20090006 proprietario – Brevetto per invenzione industriale IT201700101360A1 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa licenze e servizi basati sull’uso di software proprietari

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.