L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Equilibrium

Startupeasy -

EQUILIBRIUM ADR Firm (Alternative Dispute Resolution) è una società specializzata in giustizia alternativa e tutela dei diritti fuori dai tribunali, per la risoluzione di qualsiasi tipo di contenzioso.
EQUILIBRIUM ADR FIRM vanta al suo attivo di:
• un Organismo di Mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia,
• una Camera Arbitrale Internazionale,
• un Centro di CONCILIAZIONE per le controversie tra consumatori e operatori in materia di Energia Elettrica, Gas, Acqua e Telecomunicazioni. *

EQUILIBRIUM ADR si propone di essere un punto di riferimento internazionale nel campo delle ADR (Alternative Dispute Resolution), in grado di dialogare con stakeholder (aziende, studi legali, istituzioni, privati) e di operare nei tre ordinamenti (diritto civile; diritto comune; fiqh).

EQUILIBRIUM ADR Firm è la prima azienda nell’ambito della giustizia alternativa sul territorio italiano, caratterizzata da:
• una forte esperienza internazionale,
• un’importante organizzazione tecnologica che consente il regolare svolgimento delle procedure ODR (Online Dispute Resolution),
• un team di professionisti accreditati e qualificati.

EQUILIBRIUM ADR FIRM è anche Ente di Formazione, essendo creatrice e sviluppatrice di una piattaforma LSM chiamata eSCHOOL, in grado di erogare corsi per il conseguimento di qualifiche professionali, accreditamenti e certificazioni internazionali, formazione manageriale, corsi specializzanti per tutte le esigenze professionali e aziendali.

* Direttiva 2013/11/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 maggio 2013 sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004 e la Direttiva 2009/22/CE (Direttiva sull’ADR per i consumatori)

* Regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo alla risoluzione delle controversie online dei consumatori e recante modifica del Regolamento (CE) n. 2006/2004 e Direttiva 2009/22/CE (regolamento sull’ODR per i consumatori)

Concorrenza

I concorrenti di EQUILIBRIUM ADR Firm sono prevalentemente Organismi di mediazioni e Camere arbitrali, dislocati sul territorio nazionale. Partendo da una ricerca sul web dei principali player a livello nazionale nel campo delle ADR sono stati individuati, e in seguito analizzati, sei principali competitors di Equilibrium ADR firm ed i loro rispettivi siti web, prendendo come riferimento gli elementi fondanti del business di EQUILIBRIUM ADR Firm. Da un Benchmark di settore scaturito dallo studio effettuato da EQUILIBRIUM ADR Firm, sono state scelte come variabili di analisi le seguenti: • internazionalizzazione • funzionalità del sito web • presenza pratiche ODR • presenza corsi di formazione • presenza di attività di CSR Solamente Equilibrium ADR Firm ha rilevato la presenza di tutti gli aspetti sopracitati, a differenza dei principali concorrenti analizzati, che presentavano al massimo due variabili su cinque analizzate.
Settore: IT
Labels: AlternativeDisputeResolutions, Mediation, Professionaltraining
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Equilibrium

Costituzione Impresa : 02/11/2016
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 22/12/2021
Denominazione:
EQUILIBRIUM S.R.L. - IN LIQUIDAZIONE
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 09649640969
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Equilibrium

Modello di Business

Il modello di business di EQUILIBRIUM ADR Firm si basa su cinque punti cardini: • Procedimenti ADR-ODR mediante le proprie Camere arbitrali ad alta specializzazione tematica ed internazionali, ed Organismo di mediazione autorizzato dal Ministero di Giustizia italiano; • Formazione professionale in ambito ADR ed altri corsi specialistici con certificazioni internazionali e nazionali; • Consulenza alle imprese e agli studi legali, Pubblica Amministrazione in ADR-ODR; • Informazione specialistica e trasversale. • Modello corporate scalabile nelle sedi EQUILIBRIUM ADR Firm nel mondo. • Testata giornalistica online

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa E’ volontà di Equilibrium adottare in ogni componente di prodotto e di processo da lei gestita e proposta ai propri clienti e Partner, la giusta dose di automazione e tecnologia, adottando le più moderne ed avanzate tecniche di Intelligenza Artificiale e strumenti di Collaboration innovativi, adattati alle specifiche esigenze del settore della Giustizia Alternativa.Obiettivo principale è quello di introdurre mediante l’adozione delle nuove tecnologie quella efficienza di processo e ottimizzazione di prodotto che consente di ottenere le necessarie economie di scala per raggiungere e soddisfare il più ampio panel di Clienti e Partner con il minimo costo, massima precisione e totale soddisfazione per tutti gli attori coinvolti.Equilibrium ha già sviluppato e reso disponibile a Clienti e Partner l’applicazione “e-GO!”, un Prodotto disegnato con questa filosofia, che automatizza e gestisce in modo semplice e soprattutto veloce il lavoro degli Avvocati.“e-GO!” è la prima App dedicata esclusivamente alle ADR ed è già oggi scaricabile sui principali Store Google e Apple. Nella sua versione attuale, completamente gratuita, l’App permette il deposito delle Istanze con pochi click e la possibilità di scegliere in tempo reale le date preferenziali per il primo incontro ed averle subito segnate in agenda. La versione Premium, oggi in fase di design e di sviluppo, prevede molteplici vantaggi, quali la possibilità di depositare ogni tipo di istanza presso Equilibrium ADR Firm e di poter accedere in maniera riservata ed esclusiva ad una Community qualificata e professionale di persone e soggetti con i quali poter scambiare esperienze e fare business insieme.Team flow Ufficio Virtuale: un Progetto di un ambiente di sviluppo collaborativo in cui i team di EQUILIBRIUM ADR Firm domestici ed internazionali potranno lavorare insieme ma in sicurezza: l’obiettivo è riportare la sensazione di essere in ufficio e l’energia di lavorare nella stessa stanza anche a migliaia di chilometri di distanza ed in tutta sicurezza adottando la tecnologia Blockchain per la gestione e conservazione della documentazione e delle azioni inerenti alle procedure arbitrali e alle mediazioni internazionali TDR – Technological Dispute Resolution, un Motore di Automazione dei procedimenti di mediazione attraverso sistemi di AI (Artificial Intelligence) trainati ed istruiti continuamente dalla conoscenza e dall’acquisizione dei risultati delle mediazioni concluse e gestite, con un’elevata specializzazione sui comparti produttivi e sulle tematiche principali trattate, sia a livello nazionale che internazionale.EQUILIBRIUM Space: una specie di “Agorà” virtuale per tutti (Operatori del Settore e Clienti Finali) coloro che hanno interesse a informarsi ed a discutere sulle tecnologie applicate da Equilibrium nelle sue soluzioni di Alternative Dispute Resolution con lo scopo ed il fine di deciderne l’adozione per la propria attività lavorativa quotidiana e come strumento preferenziale di risoluzione delle dispute Online Dispute Resolution- ODR: Un Portale di erogazione automatica dei servizi di mediazione e conciliazione offerti da EQUILIBRIUM ADR Firm.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.