L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Equecure

Startupeasy -

EqueCure (di seguito EC) ha come obiettivo di fondo quello di favorire la realizzazione di un sostegno professionale, e nello stesso tempo amorevole, alle famiglie nel curare in proprio le persone fragili ad esse legate. La startup riconosce inoltre la straordinaria importanza che nella vita di tantissime famiglie, hanno gli operatori del settore dell’assistenza domiciliare; anche se purtroppo tantissimi che svolgono tale professione non sono adeguatamente qualificati, e molti altri, al contrario, pur avendo un’ottima preparazione, subiscono iniqui trattamenti economici e sociali, generalmente derivanti da condizioni sociali di disagio (immigrazione, indigenza, ecc.). Per questo la società ha come obiettivi parallelo al primo, quello di riconoscere agli operatori del settore la dignità umana e la valenza professionale, oltre ad equa remunerazione e stabilità lavorativa.
A tal fine EC si propone:
I. L’erogazione di servizi domiciliari di assistenza e cura (compagnia, parasanitari e sanitari) di elevato profilo qualitativo professionale e umano, a persone fragili ed ai loro familiari di ogni fascia di reddito, con costi equi e idonei a garantire la dignità umana e professionale degli operatori del settore
II. L’individuazione e la realizzazione di percorsi formativi e di selezione tesi a creare professionisti nell’assistenza domiciliare di alto livello professionale dotati di caratteristiche personali ed attitudini indispensabili allo svolgimento del ruolo
III. La promozione ed il sostegno alla individuazione di percorsi professionali preferenziali per figure provenienti da categorie sociali di disagio (p.e. immigrati, disoccupati, ex-detenuti, ecc.)
IV. La promozione ed il sostegno alla individuazione, ed alla erogazione, di ulteriori servizi e di adeguate figure professionali integrative (p.e. infermieri, fisioterapisti, masso-terapisti, medici, consulenti familiari, supporti fiscali, ecc.) che dovessero essere individuate e ritenute utili per le famiglie.
Al fine di perseguire questi obiettivi, la società:
– Svilupperà una piattaforma software, una applicazione mobile, un call center ed help desk telefonico per consentire l’erogazione dei servizi di cui al punto I;
– promuoverà la creazione o l’individuazione di cooperative sociali e/o di lavoro nei territori ove EC intende operare, per consentire l’erogazione dei servizi di cui al punto I;
– collaborerà con scuole/enti di formazione professionale accreditati di alta qualità nei territori ove EC intende operare, al fine di perseguire gli scopi di cui ai punti II, III e IV.
In estrema sintesi, la mission di EqueCure è favorire l’accesso all’assistenza domiciliare condivisa, di alta qualità umana e professionale, a tutte le fasce di reddito, senza che ciò debba avere ricadute negative sulla dignità degli operatori.

Concorrenza

Pochissimi utilizzano piattaforma vista la complessità, e a volte, poca trasparenza del settore. Riteniamo che sia un carattere molto distintivo gradito alla clientela
Settore: IT
Labels: serviziallapersona, Serviziallefamiglie, ServiziInformatici
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Stadio della startup Equecure

Prodotto/Servizio

La piattaforma rende facile e veloce l’accesso ai servizi, soprattutto quelli in modalità di urgenza. E’ infatti possibile prenotare un servizio domiciliare anche a sole 4 ore dal momento della prenotazione. La certezza del pagamento, in questo settore poco tecnologizzato, è un altro vantaggio. La piattaforma è anche integrata con un sistema automatico di fatturazione e contabilità e gestione di buste paga dei lavoratori. E’ stato inoltre progettato un sistema di controllo che rende sicuro il cliente che riceve a casa il professionista, rispetto a possibili truffe

Team

Dati della startup Equecure

Costituzione Impresa : 19/03/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 19/03/2021
Denominazione:
EQUECURE S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11662390969
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 620909
Settore: IT

Equecure

Modello di Business

Consentiamo ai fornitori dei servizi di assistenza di incontrare in modo rapido efficiente la domanda delle famiglie

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.