L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Cranio Lab

Startupeasy -

Cranio Lab approccia la consulenza aziendale business-to-business da una prospettiva cross-settoriale, fornendo soluzioni software e/o di realtà ibrida per favorire l’engagement e l’awareness dei brand clienti, grazie all’utilizzo di logiche e pratiche di ludicizzazione, di engagement ed entertainment, per promuovere l’apprendimento e la fidelizzazione attraverso sistemi quantitativi di motivazione estrinseca. Queste attività sfruttano tecnologie prodotte da ambiti di ricerca all’avanguardia quali registri distribuiti, blockchain e non-fungible tokens, che sono basate su infrastrutture decentralizzate; metaverso e realtà virtuale, aumentata o ibrida, che consentono modelli di comunicazione di spiccata immersività ed espressività; sistemi di produzione editoriale ad-hoc, sia tradizionali che digitali, che rendono accessibile e più immediata la produzione di beni editoriali al servizio delle precedenti tecnologie; e pratiche progettuali proprie del game design e della gamification, che valorizzano e comunicano i valori del brand attraverso un approccio goal-oriented e data-driven.

Concorrenza

Il carattere di innovazione del servizio Cranio Lab la esclude dalla diretta competizione con altre aziende che si occupano di gamification, che tipicamente operano nell’ambito dell’advertgaming e dunque competono su una minima parte dei servizi offerti.
Settore: IT
Labels: Gamification, intrattenimento, videogiochi
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Cranio Lab

Prodotto/Servizio

La società si occuperà delle seguenti attività: lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di piattaforme online, applicazioni mobili, strumenti web in generale, nonché di soluzioni hardware e software (e di dispositivi ICT in generale), di servizi informatici e telematici (compreso l’utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale) e di assistenza, consulenza e formazione rispetto ai suindicati prodotti e servizi. Tali servizi, attività e strumenti saranno realizzati e somministrati secondo le modalità precedentemente descritte e con il supporto delle tecnologie innovative ivi indicate.

Team

Dati della startup Cranio Lab

Costituzione Impresa : 13/03/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 13/03/2023
Denominazione:
CRANIO LAB S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12848190968
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore: IT

Cranio Lab

Modello di Business

Cranio Lab fornisce soluzioni aziendali che sfruttano come elemento fondante le dinamiche proprie dei giochi e del giocare. Ciò si traduce in un ventaglio di offerte e servizi per le aziende clienti come: produzioni di software di intrattenimento e/o gioco da tavolo per attività di marketing, formazione, divulgazione o engagement (gamification); adattamenti digitali di giochi da tavolo; arricchimento delle esperienze di gioco tradizionali con sistemi digitali immersivi (second-screen applications e/o metaverse application). Questi servizi fondano il business model aziendale.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il servizio di carattere innovativo è un framework di gamification volto a soddisfare i bisogni evidenziati dalle aziende. Con ciò si intende un insieme di soluzioni aziendali, erogate in modalità servizio o prodotto, che sfruttino le dinamiche tipiche del gioco (e le sue metriche) che possano essere declinate specificatamente sulla base delle esigenze della realtà aziendale di riferimento. I bisogni di mercato che possono essere così soddisfatti sono, tra gli altri: brand awareness, fidelizzazione e partecipazione attiva del cliente, educazione e stimolo del dipendente, product awareness, comunicazione e marketing, metriche di andamento aziendale.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.