L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

C.S.C.

Startupeasy -

Concorrenza

I cofani funebri vengono prodotti secondo le indicazioni stabilite dalla Life Cycle Assessment (LCA) in biopolimeri, mentre quelli della concorrenza sono prodotti in legno. Il costo di produzione e stoccaggio dei cofani in biopolimeri è inferiore rispetto al costo di produzione e stoccaggio sostenuto dai concorrenti per la produzione dei cofani in legno. I prodotti offerti dalla C.S.C., oltre che vantaggi economici, hanno enormi vantaggi in termini di impatto ambientale rispetto a quelli prodotti dalla concorrenza.
Settore: Manifatturiera
Labels: prodottiinnovativi
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Stadio della startup C.S.C.

Prodotto/Servizio

I cofani funebri realizzati dalla C.S.C. sono destinati alla cremazioni e vengono prodotti secondo le indicazioni stabilite dalla Life Cycle Assessment (LCA) in biopolimeri. Con i cofani prodotti dalla C.S.C. si completa il ciclo di cremazione con rilevanti risparmi in termini di tempo e di spese energetiche le cremazioni, oggi sempre più richieste, vengono quindi realizzate a costi più contenuti oltre che con minori impatti ambientali. Il costo di produzione dei cofani in biopolimeri è inferiore rispetto al costo di produzione e stoccaggio sostenuto dai concorrenti per la produzione dei cofani in legno ciò si traduce in un’assoluta competitività dei prezzi dei prodotti offerti dalla C.S.C. S.r.l.

Team

Dati della startup C.S.C.

Costituzione Impresa : 03/11/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 03/11/2022
Denominazione:
C.S.C. SRL
Comune: JESI
Provincia: Ancona
Regione: Marche
Codice Fiscale: 02935260428
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 32999

C.S.C.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.