L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Bylogix

Startupeasy -

Bylogix s.r.l. è una società di engineering attiva dal 2007 su diversi mercati e composta da un gruppo di professionisti del settore con expertises in diversi ambiti dell’ingegneria.
Principali punti di forza sono la progettazione e lo sviluppo di SW e HW per componenti elettronici integrati, la realizzazione di sistemi di test e validazione, la verifica dei requisiti di sicurezza in conformità con gli standard vigenti.
Bylogix opera sia in ambiti di frontiera tecnologica (R&D), sia in aziende fortemente strutturate il cui business si basa su produzioni su larga scala (industria). Il nostro team di ingegneri è in grado di lavorare sia su componenti singoli, sia su sistemi complessi.
Due servizi fondamentali che Bylogix può offrire sono la realizzazione autonoma di sistemi tecnologici integrati e lo sviluppo di progetti in outsourcing.
Proiettata verso il futuro e sempre aperta a nuove sfide, Bylogix è un’azienda in costante crescita ed evoluzione. Attiva in Italia e all’estero, sa adattarsi a un mercato globale mutevole e sempre più competitivo grazie a efficienza e spirito creativo.

Settore: Consulenza
Labels: AutonomousDriving, cybersecurity, EmbeddedSystem
Canali di Vendita: Directly

Dati della startup Bylogix

Costituzione Impresa : 04/06/2007
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 11/03/2020
Denominazione:
BYLOGIX SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 09518741005
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 71122
Settore: Consulenza

Bylogix

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Bylogix è fortemente orientata alla ricerca e sviluppo e da oltre 10 anni investe su tecnologie innovative che trovano principale applicazione in ambito automotive, industriale e ferroviario. Tra i progetti di maggior risalto si può citare VeGA (Veicolo a Guida Autonoma). VeGA è un veicolo autonomo di Livello 3 (L3) e vede l’impiego di tecnologia Nvidia Drive ®, telecamere ad alte prestazioni e sensori di posizione che, grazie ad algoritmi software e all’intelligenza artificiale, rendono in grado l’automobile di riconoscere gli oggetti, calcolare la loro distanza ed indicare al veicolo la direzione giusta per evitarli percorrendo un percorso preimpostato dall’utente

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.