L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Bwe Patents

Startupeasy -

La mission di BWE Patents srl è quella di <<prendersi cura delle risorse>>, sviluppando processi innovativi incentrati sulla logica del riuso e del risparmio di energia e materie prime.
Le parole chiave dei processi BWE sono: l’ottimizzazione dei processi industriali, l’utilizzo del calore di scarto, la produzione di acqua e/o il recupero di materie prime da correnti di scarto.
BWE nasce da una lunga esperienza di R&D Industriale nel settore dei processi chimici, biotecnologici ed in particolare di trattamento e dissalazione di acqua. Grazie ad un team di ingegneri chimici ed esperti di innovazione, BWE propone processi innovativi (al momento in fase di brevettazione e sviluppo prototipale) in un ottica di economia circolare.

Concorrenza

n/a
Settore: Ricerca
Labels: biotechnology, circulareconomy, waterinnovation
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Partner university

Stadio della startup Bwe Patents

Prodotto/Servizio

Nel primo anno completo di attività BWE si è posta l’obiettivo di brevettare e realizzare il primo prototipo della tecnologia FlashME. Essa permette di utilizzare il calore di scarto di ridotta qualità (calore sensibile a bassa temperatura) per depurare e/o dissalare acqua di bassa qualità proveniente da un’ampia gamma di fonti. FlashME è in sintesi un processo di riuso e riqualificazione di correnti di energia e materia tipicamente disperse in ambiente. FlashME permette di ottenere performance notevolmente migliori rispetto allo stato dell’arte e di considerare calore a temperatura estremamente ridotta rispetto allo stato dell’arte, a parità di sorgente termica in ingresso al processo, FlashME assicura il doppio della produzione di acqua ad elevata qualità. Il brevetto internazionale è stato effettivamente depositato in data 31.05.2019 a mezzo della Società Italiana Brevetti s.p.a.

Team

Dati della startup Bwe Patents

Costituzione Impresa : 14/09/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 14/09/2018
Denominazione:
BWE PATENTS S.R.L. STARTUP COSTITUITA AI SENSI DELL'ART. 4, C. 10-BIS D.L.3/2015 CONV. CON LEGGE 33/2015
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 14919971003
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Bwe Patents

Modello di Business

La società di propone di sviluppare tecnologie proprietarie e commercializzarle in collaborazione con gruppi industriali (in grado di realizzare le apparecchiature e/o di operare gli impianti nei mercati di interesse). La Società resta proprietaria del know-how, sviluppa la parte di basic design ed engineering della tecnologia, mentre la società partner si occupa di procurement & construction. I proventi realizzati da BWE sono investiti in nuove tecnologie innovative già in cantiere. La società in questo modo può perpetrare un percorso di innovazione continua, proponendosi come un punto di giunzione tra l’R&D industriale e la commercializzazione di tecnologie innovative, anche la formando nuovi tecnologi/ricercatori. Questo profilo è insito nella natura di BWE che nasce come spin-off della ricerca e vede professori universitari come soci maggioritari. Grazie all’alto profilo del progetto di start-up e della compagine sociale, BWE si è configurata come start-up innovativa e ha vinto un finanziamento preSeed della Regione Lazio.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi PCT/IB2019/054520 proprietario – Brevetto per invenzione industriale UIBM/102020000022336 proprietario – Brevetto per invenzione industriale 102020000022336. proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il principale elemento innovativo delle tecnologie BWE è l’utilizzo di calore di scarto a basse temperature. Questo elemento permette di ottenere il massimo recupero energetico e la minimizzazione del carbon footprint delle tecnologie di produzione dell’acqua. Le parole chiave di innovazione sono: • l’utilizzo del calore di scarto • la produzione di acqua e/o il recupero di materie prime da correnti di scarto • Produzione delocalizzata di acqua e cibo • Decarbonizzazione dei processi produttivi.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.